Console e specchiera di legno intagliato,laccato e dorato
Console e specchiera di legno intagliato, laccato e dorato
Bologna, secolo XVIII (metà)
Dimensioni: Console cm. 162 x 62 h. 84,5, Specchiera cm. 148 x 104
Pubblicazione: Mille mobili emiliani, di Graziano Manni, Artioli Ed. In Modena,1983,p.194,fig451.
Descrizione: Importante completo da parata, costituito di pregevole console en pendant a raffinata specchiera entrambe finemente scolpite e dorate in oro zecchino.
Antichi marmi della varietà africana e di quello detto “fior di pesco”, racchiusi in formelle delineate in nero a formare gagliardi arabeschi, affiancati da motivi nastriformi in verde di Tessaglia alternati a rosoni in micromosaico, sono abilmente riprodotti sul piano in “ pittura e lacca”.
Lo schema di questo elegante arredo fanno pensare alla bottega dell’architetto Alfonso Torreggiani ( Budrio 1682- Bologna 1764 ), nobile interprete del Settecento Emiliano.
Anna Maria Cucci